La Galleria Palatina occupa insieme agli
Appartamenti Reali l'intero piano nobile di Palazzo Pitti,
già residenza dei Granduchi di Toscana, prima i Medici e poi i
Lorena, e successivamente dei Re d'Italia, dal 1860 al
1919.
La Galleria Palatina, situata nell'ala sinistra
del Palazzo, fu creata tra la fine del Settecento e i primi decenni
dell'Ottocento dai Lorena, che collocarono nelle sale di
rappresentanza i capolavori provenienti soprattutto dalle
collezioni dei Medici, sino ad allora distribuiti in vari ambienti.
Si tratta di una collezione straordinaria che comprende opere di
Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Rubens, Pietro da Cortona e di
altri maestri italiani ed europei del Rinascimento e del
Seicento.
I quadri, con le loro sontuose cornici, coprono
tutte le pareti delle sale, secondo la tradizione delle quadrerie
seicentesche. Questo allestimento, insieme alle ricche decorazioni
in stucco e agli affreschi presenti nelle sei sale di facciata,
conferisce alla Galleria un fascino particolare.
Costo della visita guidata € 6,50.
Ritrovo presso ingresso di Palazzo Pitti.
Prenotazione obbligatoria.
Invia una mail a lemusecultura@gmail.com, ti inseriremo nella nostra mailing list e ti informeremo sulle date delle nostre visite guidate.
Chiamaci per qualsiasi informazione al 329 0752982
xxx
Associazione
Culturale Le Muse - Figline e Incisa
Valdarno