L’associazione culturale "Le Muse" nasce come organismo promotore
di iniziative per divulgare, elaborare e diffondere la cultura in
tutti i suoi aspetti, valorizzare il patrimonio artistico,
paesaggistico e culturale toscano e del Valdarno in particolare,
con significativo riferimento alle realtà presenti sul territorio,
nonché divulgare l’arte e la cultura presso i propri associati e
tutti coloro che vorranno partecipare alle iniziative e attività
promosse dall’associazione.
Collaboriamo con professionisti e tecnici esperti nei vari campi
d’interesse (storici dell’arte, guide turistiche, operatori) per
valorizzare e promuovere ogni attività che crei occasione di
conoscenza e approfondimento non solo nel campo artistico, ma anche
in quello letterario, teatrale e musicale con particolare
riferimento al patrimonio locale e regionale; le attività
dell’associazione verranno condotte in accordo con le varie
Amministrazioni Comunali con cui collaboreremo e con i vari
organismi presenti sul territorio che si occupano dei singoli
settori (Scuola, associazionismo), allo scopo di creare
collaborazione attiva e sinergia nella realizzazione delle
iniziative.
In particolare ci proponiamo di:
. organizzare corsi di storia dell’arte, visite guidate a Musei e mostre
. organizzare laboratori didattici, corsi, conferenze e convegni su temi di vario interesse culturale o educativo
. promuovere attività teatrali e cinematografiche
. organizzare eventi musicali, concerti, rassegne, festival
. organizzare masterclasses, stages e corsi di formazione
. pubblicare e presentare riviste, libri, video, CD, realizzazioni multimediali
. attivare collaborazioni con Enti pubblici e privati, in accordo con gli altri organismi già esistenti al fine di organizzare attività educative, culturali e ricreative
Associazione
Culturale Le Muse - Figline e Incisa
Valdarno